AMP PRODUZIONI PARTI MECCANICHE

CHI SIAMO

Il fondatore della A.M.P. srl dei F.lli Ambruoso è il Sig. Domenico  Ambruoso che nel lontano 1988 decise, grazie alla sua grande esperienza nel settore stampi e della meccanica di precisione, di creare una piccola officina la A.M.P. ditta individuale, aiutato dal sostegno della moglie la Sig.ra Giovanna Vitiello, curandosi della parte amministrativa.

L’investimento iniziale si basava esclusivamente di una fresatrice e un tornio ancora presente oggi in azienda, che diede vita insieme ai grandi sacrifici del fondatore a quello che è oggi la A.M.P. srl dei F.lli Ambruoso.

Primo traguardo importante è nel 1996 e 1998 l’entrata in azienda dei figlio Carmine Ambruoso e Salvatore Ambruoso.

Nel 2006 l’arrivo del terzo figlio Massimiliano Ambruoso mette le basi per la nascita della A.M.P. sas dei F.lli Ambruoso, qualificando la moglie Sig.ra Giovanna Vitiello, come amministratrice.

 

Nel 2017 l’azienda subisce un’altra trasformazione da società in accomandita semplice in società a responsabilità limitata.

Attualmente l’attività produttiva della A.M.P. comprende un’area di circa 2000 mq di cui 1000 mq coperti, con un parco macchine utensili di nuova generazione, ed una vasta gamma di apparecchiature (attrezzature e strumentazione) periodicamente calibrati a garanzia di un’ottima realizzazione e di un attento e sicuro collaudo dei particolari prodotti.

A.M.P. SAS - Chi siamo

QUALITÀ

La politica aziendale per la Qualità, è alimentata dalla costante volontà e necessità di crescita e di miglioramento della qualità produttiva e dell’ottimizzazione dei cicli di produzione indirizzati alla capacità di fornire prodotti sempre migliori ed in tempo di realizzazione estremamente brevi, è perseguita dalla A.M.P. attraverso il costante e professionale lavoro del personale tutti, nel rispetto delle normative vigenti.

Al fine di consolidare la propria presenza sul mercato la A.M.P. srl dei F.lli Ambruoso ha puntato sulla “Qualità” dei propri prodotti e servizi, Qualità intesa anzitutto come “Soddisfazione del Cliente”.

Per tendere al raggiungimento di quest’obiettivo la Direzione da pertanto deciso si adottare un Sistema Qualità aziendale in conformità alla norma UNI EN 9001:2015, proprio per assicurare che questa politica sia raggiunta e mantenuta.

VISUALIZZA CERTIFICAZIONE RINA
VISUALIZZA CERTIFICAZIONE IQNet
AMP Sala meteorologia a temperatura controllata

L’AMP  dispone di una sala metrologica a temperatura controllata, per la verifica di misure particolarmente restrittive, all’interno della quale sono presenti apparecchiature e strumenti di misura che permettono rilevazioni dimensionali nell’ordine del millesimo di millimetro, in oltre vi si trova strumenti per la misura e la valutazione delle microirregolarità di una superficie, utilizzati per rilevare la qualità di finiture superficiali e termici. Le apparecchiature più significative disponibili sono:

  • Macchina di misura DEA IOTA 0102 1025x665x465 precisione di misura 4+4 L/1000
  • Durometro Galileo ERGOTEST 25RA
  • Piano di riscontro MICROPLAN 800×800

Oltre alla strumentazione specifica in dotazione alla sala metrologica, sono disponibili strumenti e apparecchiature idonei a controlli e verifiche nel corso delle varie fasi dei processi produttivi, al fine di garantire la piena conformità del prodotto.

SETTORI DI APPLICAZIONE

La presenza costante in Azienda dei soci fondatori e la continua implementazione di macchinari sempre più moderni, hanno reso possibile una rapida e continua crescita ed affermazione sul mercato, tale sviluppo ha portato la A.M.P. ad operare per Aziende leader nei vari settori.

Di seguito sono riportati solo alcuni dei principali settori di applicazione:

GRANDI MACCHINE UTENSILI

Grandi Macchine Utensili

CENTRI DI LAVORO

Centri di Lavoro

MACCHINE PER PACKAGING

Macchine Packaging

SETTORE SIDERURGICO

Settore Siderurgico

AUTOMOTIVE

Settore Automotive

AERONAUTICA

Settore Aeronautico

Sebbene l’impegno ed il continuo processo di aggiornamento tecnologico alla meccanica di precisione della AMP siano volti ad altri settori, vengono effettuati lavorazioni di precisione per aziende terzi  di altri settori come Fresatura, Tornitura e Rettifica

ELENCO MACCHINE

LE NOSTRE RISORSE TECNOLOGICHE

CNC SINTEC SMC-V500W

CNC SINTEC  SMC-V500W

Corsa Longitudinale ( Asse X) : mm 800

Corsa Trasversale (Asse Y) : mm 500

Corsa Verticale (Asse Z): mm 560

 

CNC AWEA BM-1400

CNC AWEA BM-1400

Corsa Longitudinale ( Asse X) : mm 1400

Corsa Trasversale (Asse Y) : mm 800

Corsa Verticale (Asse Z): mm 700

la macchina e prevista di tavola girevole NIKKEN

ISO50 CON CAMBIO GAMMA

 

CNC FEELER NBP-1000°

CNC FEELER NBP-1000°

Corsa Longitudinale ( Asse X) : mm 1000

Corsa Trasversale (Asse Y) : mm 610

Corsa Verticale (Asse Z): mm 600

 

Fresatrice NOVAR KBA 1400

Fresatrice NOVAR KBA 1400

Corsa Longitudinale ( Asse X) : mm 1200

Corsa Trasversale (Asse Y) : mm 700

Corsa Verticale (Asse Z): mm 800

CNC LEADWELL V42A

CNC LEADWELL V42A

Corsa Longitudinale ( Asse X) : mm 1000

Corsa Trasversale (Asse Y) : mm 610

Corsa Verticale (Asse Z): mm 600

TORNIO ACE LT 30 1000

TORNIO ACE LT 30 1000

Corsa Longitudinale ( Asse X) : mm 420

Corsa Trasversale (Asse Y) : mm 1000

TORNIO FEELER HT30 MC

TORNIO FEELER HT30 MC

Corsa Longitudinale ( Asse X) : mm 360

Corsa Trasversale (Asse Y) : mm 800

Torretta con utensili rotanti

Centro di lavoro a 5 assi continui “Rema Control”

Centro di lavoro a 5 assi continui “Rema Control”

Modello: NEWTON NT5 20

Corsa Longitudinale (Asse X) : mm 2000

Corsa Trasversale (Asse Y) : mm 600

Corsa Verticale (Asse Z): 600

Dimensioni tavola girevole: Ø500

Corsa testa asse B +/- 110°gradi

Il nostro dinamico parco macchine in costante aggiornamento ci permette di eseguire in loco tutte le lavorazioni e quindi di seguire la costruzione dei pezzi dall’arrivo del materiale in azienda alla spedizione al cliente.

Macchinari di ultima generazione si affiancano a sistemi tradizionali dove ancora a fare la differenza è l’esperienza dell’operatore che permette quel tipo di lavorazione ormai quasi perduto che ha sempre contraddistinto l’artigianato.

Altri macchinari disponibili

Rettifica

Rettifica MORARA

ALTEZZA PUNTE: 250 mm

LUNGHEZZA RETTIFICABILE: 2.000 mm

DIAMETRO MOLA: 450 mm

  • Rettifica universale “TACCHELLA” – 900×125
  • Rettifica universale “MORARA” – 700×100
  • Rettifica Tangenziale “CHEVALIER” – 600x250x250
  • Rettifica Tangenziale “ROSA” – 1000x400x40

Lappatrice Sunnen

Macchinari tradizionali

  • Tornio parallelo SCHARER

Diametro tornibile sul banco: 1.200 mm

Diametro tornibile sul carro: 650 mm

Lunghezza: 3.000 mm

  • Tornio parallelo 1500×250
  • Tornio parallelo 1500×220
  • Tornio parallelo 1500×150
  • Tornio parallelo 1500×250
  • Tornio parallelo 1500×220
  • Tornio parallelo 1500×150
  • Fresatrice 1000×350
  • Fresatrice 400×800
  • Fresatrice visualizzata su due assi 800×300
  • Fresatrice “INDUMA”1250x370x500
  • Elettrosione a tuffo visualizzata su due assi 250x150x150
  • Stozzatrice Verticale “CABE” Modello ST 220

PORTFOLIO

SPONSOR

UniNa Corse E-Team è una delle due squadre che compongono l’associazione UniNa Corse della Federico II il cui obiettivo è quello di progettare e produrre la monoposto elettrica.

L’aspetto totalmente green del progetto è una nuova intrigante frontiera, che fornisce un nuovo punto di vista sulle competizioni motoristiche ed un nuovo palcoscenico per le idee innovative degli studenti che vogliono supportare il progetto.

L’obiettivo è la partecipazione alla Formula SAE, una competizione tra studenti universitari, organizzata dalla Society of Automotive Engineers (SAE), che prevede la progettazione e la realizzazione di un’auto da corsa, che viene valutata, attraverso una serie di prove.

Il team è formato da 3 Team Leaders che coordinano l’aspetto organizzativo del progetto, e da 12 reparti specializzati che si dividono in 3 macro aree:

  • Meccanica
  • Elettrica
  • Business

A.M.P. srl supporta il Team mettendo in pratica quello che è stato progettato dagli studenti, producendo con la massima qualità i loro prodotti tramite l’utilizzo dei macchinari per le lavorazioni cnc.

CONTATTI

A.M.P. Srl

Via Giuseppe Mazzini 39, 84018 SCAFATI (SA)

Tel. 081/850 59 58

Fax 081/856 39 48

P.IVA 04432270652

[email protected]
[email protected]

Puoi contattare i nostri uffici telefonicamente al seguente numero: 081- 850.59 58. 

Siamo aperti dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00.

Per comunicazioni via eMail puoi contattarci all’indirizzo di posta elettronica info@amp-srl.net compilando i seguenti campi.

Saremo felici di rispondere in modo adeguato e tempestivo alle tue esigenze.

Nome*

Email*

Oggetto*

Messaggio*

wordpress theme powered by jazzsurf.com